PhD, Psicologa Giuridica Forense,
Criminologa e Psicoterapeuta.
Docente presso la "Sapienza" Università di Roma.
Lo studio della Professoressa Volpini si occupa: di consulenze tecniche nel settore della psicologia giuridica e forense in ambito civile, penale e minorile; di formazione, supervisione e psicoterapia.
La Professoressa Volpini si avvale di un team di esperti altamente qualificati, specializzati nell'ambito della psicodiagnostica clinica e forense.
Presso lo Studio Volpini, ci impegniamo a fornire attività basate su approcci scientificamente validati con etica, deontologia e professionalità. Siamo consapevoli dell'importanza del nostro lavoro nel contesto forense, dove le nostre valutazioni possono avere implicazioni significative nelle decisioni legali.
C.ne Nomentana, 180
+39 333.6547912
Consulenza tecnica di parte nei casi di CTU civile e presso il Tribunale per i Minorenni. Consulenza tecnica stragiudiziale a tutela dei minori. Consulenza tecnica per la valutazione della capacità a testimoniare del minore e durante l’audizione protetta in fase di incidente probatorio. Consulenza tecnica sull’imputabilità, pericolosità sociale e rischio di recidiva. Consulenza per reati intrafamiliari, stalking, violenza sessuale, abuso sessuale.
Consulenza tecnica per la valutazione dell’accuratezza della testimonianza degli adulti e dei minori e vittime vulnerabili. Consulenza tecnica per la valutazione del danno psichico ed esistenziale su adulti e minori. Consulenza tecnica per la valutazione della circonvenibilità e della circonvenzione di incapace.
individuale rivolta ad adolescenti e adulti. Psicoterapia di coppia e familiare. Problemi di ansia, fobie, attacchi di panico, problemi scolastici e relazionali, bullismo, rischio evolutivo e di devianza, blocchi esistenziali, crisi familiari, problemi relativi alla separazione, problemi di infertilità, aspetti psicologici della menopausa. Sostegno alla genitorialità. Gestione dei conflitti familiari per questioni ereditarie. Mental coaching tennistico rivolto ad adolescenti e adulti per il livello agonistico.
Master, webinar e corsi di formazione sui principali modelli, metodi e strumenti nel settore della psicologia giuridica per gli psicologi, gli avvocati, i curatori, gli operatori sociali, i medici e i criminologi. Supervisione individuale e di team sulla metodologia e su dinamiche di casi clinici e del contesto giudiziario e forense.
Valutazione psicodiagnostica in ambito clinico e forense, attraverso i principali e nuovi strumenti tecnici del settore. LTPc Clinico.
Un elenco non esaustivo delle nostre ultime collaborazioni televisive
★★★★★
“ L'ho acquistato per approfondimenti nell'ambito di un master e ho apprezzato molto la chiarezza espositiva della Professoressa Volpini ”
Chiara M.
Storie di omicidi e dintorni
Sempre più spesso la cronaca e i media si occupano di delitti. Ormai i processi si celebrano con la continua eco mediatica e con l'ovvia partecipazione dei cittadini, divisi fra innocentisti e colpevolisti. Tutto questo amplificato dall'uso dei social e dalla cinematografia, che offre spunti per trasformare un po' tutti in investigatori o esperti forensi. Si aggiungano, non ultimi, i talk show televisivi, che sempre di più cercano di trovare il colpevole dell'ultimo fatto criminale e indagano sul possibile movente.