OBIETTIVI FORMATIVI
Il corso online si propone di fornire modelli teorici, metodologie di intervento e tecniche specialistiche di valutazione per la formazione di professionisti qualificati nell’ambito della psicologia giuridica e forense sia civile che penale.
MAGGIO 2025
Direzione del master
Prof.ssa Laura Volpini
Laureati e laureandi in psicologia, medicina, giurisprudenza; specializzati e specializzandi in psicoterapia e psicoterapeuti; avvocati, curatori speciali del minore, criminologi e giornalisti.
Iscrizione all’Albo dei CTU e dei Periti, attività professionale di CTP nei casi di separazione giudiziale e affidamento di minori. Consulente del PM o della Difesa per le indagini preliminari nei procedimenti penali. Ausiliario per l’ascolto del minore. Perito o CTP nei casi di valutazione dell’imputabilità, della pericolosità sociale e del rischio di recidiva. CTU e CTP nella valutazione del danno psichico ed esistenziale.
Inoltre, il corso fornisce una preparazione su strumenti psicodiagnostici maggiormente accreditati e riconosciuti validi e attendibili dalla comunità scientifica in ambito giuridico e forense.
Il corso prevede 90 ore di lezioni online in modalità interattiva ed esperienziale e 60 ore pratiche.
Le lezioni sono articolate in 3 moduli e prevedono esercitazioni su casi pratici.
A partire da Maggio 2025, sabato dalle 09 alle 16 (2 incontri al mese).
Al termine del corso sarà presentata una tesi finale e sarà rilasciato un attestato di partecipazione.
Scadenza iscrizioni 30 Aprile 2025
Il costo complessivo del corso è di 980 euro.
Per eventuali esigenze di pagamento personalizzato, contattaci.
Il costo complessivo del Master è di
€980,00
(150 ore)